Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-08-2011, 11:28   #152
ambaradan
Guppy
 
L'avatar di ambaradan
 
Registrato: Jul 2010
Città: Como - Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (300 l. - Cubo)
Età : 46
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io le ho provate un po' tutte le il sistema più efficente e più economico l'ho ottenuto col sistema Venturi: è il getto d'uscita del filtro che micronizza la co2.
Basta attaccare 3-4 cm di tubo del filtro (dovrebbe essertene avanzato un po' quando l'hai avviato no?) e in questo fare un foro sulla parte alta a misura del tubicino da flebo collegato con la bottiglia. Prima di innestare il tubicino alla sua estremità dovrai fare un taglio a 60° (in modo che si formi una punta). La parte aperta va rivolta verso la vasca. Incontrando questa resistenza si crea una turbolenza nella corrente che micronizza la co2 in uscita.
La massima micronizzazione la ottieni usando l'ago della flebo (che nella parte terminale ha già il taglio corretto), ed è utile aumentare la pressione in uscita ustruendo il tubo della mandata del filtro. Io uso un pezzo di tubo per areatore (nel quale si inserisce l'ago) e due tasselli da muro con sezione 3mm.
------------------------------------------------------------------------
ecco il link:
http://www.acquaportal.it/_archivio/...3/diff_co2.asp
__________________
There's never enough time to do all the nothing you want.


Ultima modifica di ambaradan; 10-08-2011 alle ore 11:29. Motivo: Unione post automatica
ambaradan non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09409 seconds with 13 queries