Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-08-2011, 10:51   #1
PaoloG
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 dolce
Età : 40
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ricominciamo...con le opportune modifiche all'acquario!

Sono passati 2 anni da quando ho allestito il mio primo acquario: un 60 litri con guppy e molly e una discreta quantità di piantine di facile reperibilità e gestione. Dopo un anno la vasca si è rotta -04 e, nella furia di salvare flora e fauna, ho commesso il pi grande errore della mia vita: comprare in un noto supermarket un 100 litri alla modica cifra di 90 euro...
Adesso mi ritrovo con delle piante cresciute in maniera anomala a causa del basso wattaggio per litro fornito dall'unico t8 di cui è dotata la vasca. Inoltre, la frequente decomposizione cui andavano incontro le piante pi basse mi ha creato pi volte diversi problemi per mantenere i valori dell'acqua.
Adesso è passato un anno, e pensavo di regalare pesci e piante, rivoluzionare la vasca e cominciare una nuova (e speriamo piu' fortunata) esperienza.
Attualmente ho 2 vasche: quella da 100 litri e una da 60 (dopo 7 mesi sono riuscito ad averne una nuova con la garanzia). Suggerimenti e idee su come impiegarle?
Anzitutto credo di dover aumentare i watt/l. Secondo voi è piu' conveniente tentare una modifica al coperchio (ho visto gli ottimi tutorial del sito) oppure comprarne uno nuovo? In diversi negozi ho visto quelli che vanno fissati ai bordi della vasca e rimangono leggermente sopraelevati: qualcuno di voi l'ha mai usati? Sono funzionali? E, sopratutto, c'è qualche rischio per la vasca??
Pensavo inoltre di comprare un impianto per la cO2: il mio obiettivo sarebbe abbassare il ph (attualmente 7 ph). Potreste darmi indicazioni per un acquisto valido?
Grazie!
PaoloG non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13050 seconds with 15 queries