Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-08-2011, 10:47   #18
verre daniele
Discus
 
L'avatar di verre daniele
 
Registrato: Mar 2010
Città: setteville di guidonia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 65
Messaggi: 2.776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lordlucas Visualizza il messaggio
Rispondendo un po':
Il flusso in USCITA deve essere al massimo di 400 l/h;
Per l'utilizzo nel reattore secondo me e' meglio zeolite a grana mista piuttosto che quella fina, perché la fina andrebbe ad incastrarsi ad ogni sbattuta (a meno di non fare un reattore con doppio cilindro);
E' meglio che sia piu' largo e meno alto, fai meno fatica a sbattere;
Il piatto della zeolite deve stare almeno un palmo sotto il livello dell'acqua in sump perché se salta la corrente o se decidi di temporizzare il reattore per favorire l'insediamento batterico, il livello dell'acqua in sump diventa anche il livello all'interno del reattore e la zeolite non deve prendere aria.
Infatti.Il mio errore e'stato quello di nn mettere il doppio cilindro(che poiu il suo scopo principale e'quello di evitare le graffiature della zeolite.
Il fattore livello.dovremmo avere tutti il livello in sump di almeno 20/25cm,per evitare che la zeolite rimanga a secco.Oppure metterlo nel reparto skimmer dove il livello e' costante
verre daniele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10360 seconds with 13 queries