Discussione: Consiglio skimmer
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-08-2011, 01:23   #23
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emio Visualizza il messaggio
..io ho sempre montato gli ski (anche gli LGM) con la sola T (originale) piu', ovviamente, una curva a 90° per dirigere il flusso verso il basso...
..e sempre montato lo scarico sommerso....
..mai, ripeto mai, avuto problemi di instabilita' o difficolta' di regolazione...
....mai avuto neanche l'effetto risucchio di cui parlate...l'apertura in alto della T serve proprio ad evitarlo...
..ovviamente il tratto in orizzontale deve essere il minimo indispensabile per poter montare la curva, quindi parlo di pochissimi centimetri...

Può essere ma allora significa che il tubo di scarico non ti si è mai riempito completamente di acqua.
Quando tratti molta acqua (vicino al limite di portata dello scarico) il fenomeno si innesca al 100%.
Il motivo per cui alcuni produttori montano una "T" di diametro superiore a quella del tubo di scarico (es. tubo d.32, "T" d.40) è proprio per ridurre la possibilità che si inneschi questo fenomeno che rende lo schiumatoio piuttosto instabile.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09350 seconds with 13 queries