Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-08-2011, 22:27   #98
Esox87
Guppy
 
L'avatar di Esox87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi riallaccio a questa discussione, ho letto tutte le pagine ma non ho trovato nozioni che potessero aiutarmi a capire cosa fare nel mio caso specifico:
Ho questo acquario avviato da aprile (quindi in teoria ciclo dell' azoto abbondantemente instaurato)

http://postimage.org/image/eqmp4mh0/

E' estremamente wild, ma è così che mi piace la foto è stata fatta subito dopo aver potato mezzo kg di hygrophila, potete immaginare com' era prima
Ma veniamo al dunque:

90l
ph 6.5/7
kh 7
gh 11
L' illuminazione è costituita da 2 neon da 20w ciascuno e 2 lampade a risparmio energetico aggiunte da me da 15w tutti di 6000°k.
Erogo costantemente CO2 autoprodotta con sistema acido bicarbonato.


Ho sempre avuto dall' inizio no2 ed no3 a 0, ho paura che gli gli no3 a 0 siano limitativi per tutta la flora presente (presumo che i nitrati vengano subito assorbiti dalle piante non lasciandone traccia in acqua).
In vasca ho 10 neon, 5 rasbora heteromorpha e 5 Tanichthys albonubes più 16 red cherry, ma evidentemente non vanno in bagno abbastanza
Fertilizzo da 7 giorni con easy life profito, kalium e carbo, prima avevo il sera florena.

Cosa devo fare per non far stare i nitrati proprio a 0?
__________________
www.seashepherd.it
Esox87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16399 seconds with 13 queries