Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-08-2011, 20:35   #8
gep
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Avellino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite Skype a gep

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lupo.alberto Visualizza il messaggio
Sapevo che avrei creato un casino con la mia richiesta, ma che ci poso fare se voi pensate sempre a male.......
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da gep Visualizza il messaggio
Ok torno serio... la cosa più importante è che il flusso d'acqua in ingresso passi attraverso tutta la zeolite, quindi se monti lateralmente la pompa, lascia un pò di spazio in più sotto la griglia (che forerei delle dimensioni giuste in base al tipo di zeolite che sceglierai di usare).
Gep cosa intendi dire con "le dimensioni giuste dei fori"??????
------------------------------------------------------------------------
Ulteriore domanda: la pompa di alimentazione che potenza deve avere? Ho letto sui 400 lt/h.....
Noi pensar a male??? Ma quando mai?!

La griglia che regge la zeolite dovrà essere forata (altrimenti che griglia è?! )... Ora, se tu pensi di utilizzare una zeolite ad esempio in pezzettoni da 1cm medio, allora i fori della griglia potranno essere anche di 6-7mm ognuno...

Per la pompa vale lo stesso discorso secondo me... zeolite grande pompa piccola, zeolite piccola pompa grande....

ok... il cross l'ho fatto, ora divertitevi a far battute!
__________________
Mario

"lo scienziato pazzo"
gep non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12230 seconds with 13 queries