|
Originariamente inviata da devildark
|
Io fossi in te NON ascolterei il negoziante...
|
Come temevo.
|
Originariamente inviata da RobyVerona
|
Per un'acquario così piccolo a mio avviso non vale la pena allestire una sump. Obbligatorio invece lo skimmer, ti consiglio il deltec mce300. Questo si appende a bordo vasca, funziona bene e molto spesso lo trovi anche usato nel mercatino.
Come suggerito non ascoltare il tuo negoziante, nessun filtro biologico e/o cannolicchi, anche la sabbia non va assolutamente messa in un primo momento. Non parli dell'illuminazione, con che cosa hai intenzione di illuminare la vasca?
|
La sump era sopratutto per migliorare l' impatto estetico, ma anche qui ho un problema, dato che il mobile è aperto, e stavo trovando una soluzione per nasconderla...
Non parlo di illuminazione, giusto. Era il problema#2. Il mio acquario ha il coperchio (che però lo si può togliere senza problemi) che monta una schifo di lampada T8. Una sola, ed è vecchia. (quella lampada avrà almeno 5-6 anni... non è stata usata per tutti questi anni, certo, ma credo che se mettesi una candela illuminerebbe di più!). Quindi, pensavo ad un paio di lampade T5 incastrate nel coperchio, oppure prendere una plafoniera (magari artigianale..) e mettere lì delle lampade T5, le HQI sinceramente non mi hanno fatto una buona impressione.. ma a voi la parola.
Però ragazzi, scusate se ritorno all' argomento del filtraggio, ma.. perché non serve un filtro biologico? Quando ho chiesto al mio negoziante se servisse il filtro biologico mi ha fatto sentire un ebete che chiede la cosa più banale del mondo. E voi mi state dicendo il contrario. Ma..ok, vada senza filtro.
Chiedo venia per aver sbagliato sezione.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)