|
Originariamente inviata da aengusilvagabondo
|
No per quello vai tranquillo se é quella che ho visto io è base poliuretanica e la resina poliuretanica su il silicone fa buona presa.
Avevo capito male,comunque da quello che ho sentito mi sembra che funzioni bene ,ma penso che il prezzo sia molto piu elevato della resina poliestere +tessuto+gelcoat
Devi valutare tu ,se non ti senti tranquillo con la normale resina vai con il telo liquido
Dimenticavo ,una volta catalizzato anche il telo liquido è atossico,almeno questo è quello che scrivono nella descrizione,comunque sia due tre passaggi con carbone li devi sempre fare
|
mi sà che non è molta idonea la guaina liquida per l'acquario, oggi a lavoro (lavoro in un brico) leggendo le indicazioni su un altra marca di guaina dice che non è idonea dove c'è acqua stagnante, quindi penso che nemmeno quella che ho linkato io sia idonea.
mi sà tanto che se inizio questa avventura la faccio con la vetroresina (anche se da mè il kit completo di resina garza catalizzatore e pennello costa la bellezza di 15,00 €) devo vedere in qualche negozio specializzato di vernici
cmq grazie per i chiarimenti poi se inizio sicuramente chiederò consigli a voi
