Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-08-2011, 15:34   #161
Ciscus
Guppy
 
L'avatar di Ciscus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Mh è probabile che la valvola di sfiato dell'acido si sia intasata (usando aceto rosso, che come risaputo ha parecchi depositi), visto che la bottiglia rovesciata si accartoccia "implodendo".
A proposito, c'è un modo per pulirla? Odevo cambiare deflussore?

Per il reattore uso un contenitore in vetro della pasta. Non so da voi ma dalle mie parti ci sono questi contenitori, molto diffusi, ad ampolla, che si possono posizionare in verticale o a 45°.
Rispetto ad una bottiglia del latte (quella che usavo prima) da 1 lt ha un volume anche 3 volte maggiore, ma credo che il problema sia nella contro-pressione che il contabolle e la pressione di mandata fanno a discapito della pressione di erogazione della Co2 (e ovviamente nella depressione del serbatoio dell'acido).

Come contabolle sto usando il deflussore della flebo (al contrario). Il becco a 4 fori l'ho collegato al Tee che va in mandata con un ago che fa da riduttore di pressione, mentre l'ago che fa da vero e proprio contabolle l'ho infilato nella parte inferiore del deflussore stesso.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare

No comment.................
Ciscus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12374 seconds with 13 queries