Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-08-2011, 11:26   #12
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Giusto un paio di precisazioni sui pesci di piccole dimensioni più diffusi, i tanichthys albonubes sono quasi pesci d'acqua fredda, la temperatura delle vasche che li ospitano non dovrebbe salire sopra i 22°C (questo non è un invito ad inserirli coi carassi ), le boraras sono pesci da acque mosse cosa spesso mal sopportata da altri pesci asiatici a cui le si associa, come alcuni anabantidi, gli endler sono piccoli poecilidi che come tali sfornano nuovi nati spesso e volentieri, questi inoltre non predano la prole quindi in piccole vasche il rischio di sovrapopolare è elevato. C'è da tenere conto poi che alcuni pesciolini asiatici new entry nell'ambito acquariofilo che si trovano nei negozi sono esemplari selvatici, spesso molto indeboliti per il viaggio e la detenzione, e nelle loro zone d'origine ormai scarseggiano proprio per l'imponente prelievo acquariofilo, quindi quando comperate danio e co cercate di informarvi sulla provenienza e, soprattutto se esemplari wild, fornitegli vasche e soprattutto alimentazioni idonee, se potete cercate di riprodurli e diffondere esemplari allevati in cattività.
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09605 seconds with 13 queries