E' un tubo di pvc, lungo circa 140 cm largo 25, posto sotto all'acquario in orizzontale con una pompa da 2000 litri e portanza 2 metri. I matariali filtranti sono spugna e cannolicchi. Solo che la spugna invece di tagliarla perpendicolare, cioè avere una superfice tonta con diametro 25 cm è tagliata in obliquo, cosí ho una supefice ellittica inclinata, ovale, così sfrutto più superfice a contatto con l'acqua secondo la teoria dei filtri kompatto della askoll "più contatto con l'acqua migliore filtrazione". Ma cmq mi rimane una parte cilindrica di 60 cm da riempire con cannolicchi... Poi ho due pescaggi alle estremità e il getto al centro, ogni pescaggio ha sia la parte che risucchia la superfice che quella che pesca dal fondo.
Poi se vedi in firma ci sono le foto ;)
Considerando tra l'altro che ho un acquario ben piantumato con circa una 30 ina di pesci (ma l'obbiettivo finale è 8 ramirezi e qualche pulitore)
Il tutto in un 540 litri artigianale.
So che è un esagerazione, ma il mio obbiettivo finale è non mettere mano all'acquario se non per mangime potature e rabbocco...
Credo di essere sulla buona strada...
Al prossimo incentivo sui pannelli solari li collegheró anche a quelli e li si che ci sará da ridere... Perchè sarà acquario a consumo zero.
|