|
Originariamente inviata da sendy
|
|
si ma ha sempre mangiato tantissimo mangime vitaminizzato e aglio e nn è servito a nulla e ora ha da un giorno all altro si è indebolito moltissimo.nn credo sopravviva. cerca il mangiare ma è lento rispetto a prima.il bagno forse lo farebbe riprendere un attimo visto che ho anche messo la UV. invece se sono al punto di non ritorno nn farebbe molto.
|
Se vuoi provare prova, ma da come lo descrivi, credo che sarà ancor più un'inutile stress!
Per aiutare i pesci a guarire dai parassiti non serve solo dare cibo con aglio (e non parlo di quelli che lo hanno già come aggiunta ma aggiungendo ad un buon cibo gocce di succo d'aglio fresco o, se si è pigroni come lo sono io, utilizzando il Kent Garlic Extreme che reputo davvero ottimo) ed aggiungere vitamine, ma mettere in atto un vero e proprio protocollo di integrazioni.
Io ad esempio faccio così.....
Tanto buon cibo, secco e non, integrando una sola di queste somministrazioni con 4 o 5 gocce di aglio, lasciato "in assorbimento" per una ventina di minuti e poi somministrato. Un'altra somministrazione la integro con 4 o 5 gocce di multivitaminico (io uso solo quelli per aquariologia e di buon marchio)
Ogni sera a luci spente doso direttamente in acqua, a distanza di qualche minuto uno dall'altro rispettivamente:
- multivitaminico, una goccia ogni 30 lt
- aglio, una goccia ogni 40 lt
- iodio, la dose settimanale ogni giorno (per me i più validi sono il Lugol's solution della Kent e l'Estra Iodine della Elos)
- vitamina C nelle dosi consigliate (anche qui quella della Kent a me dà molta fiducia)
Il tutto per 20 gg almeno, con costanza e pazienza e se dovessero essere presenti ancora puntini, continuando la procedura, magari interrompendo solo l'integrazione di iodio per 3 o 4 gg ogni 20, giusto per non rischiare di far danni!