Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-08-2011, 19:00   #165
Nera Alessandro
Guppy
 
L'avatar di Nera Alessandro
 
Registrato: Oct 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dimaurogiovanni Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da COCO Visualizza il messaggio
Quote:
Originariamente inviata da COCO
Quote:
li faccio dei fori e imbullono i supporti
ogni buco che fai indebolisci la struttura e la rigidità. mettendo dei bulloni aumenti i gradi di libertà della struttura, meglio saldare qualche cm in piu che in meno..
nn ho capito?
è meglio saldare che bullonare l astruttura in metallo.
sicuramente ,con la saldatura si ha la fusione dei due metalli .

le saldature si utilizzano quando si vuole preservare un vincolo di incastro tra gli elementi
e nn sempre è la soluzione migliore.
anzi creare delle cerniere nei punti dove vengono ancorate le controventature è anche più indicato in quanto nn trasferiscono momento agli elementi vicini e permettono di far lavorare i controventi solo in trazione(preferibile) e in compressione.

per aumentare i gradi di libertà di una struttura devi declassare un vincolo tipo un incastro a cerniera, oppure una cerniera a carrello e via discorrendo
se si fa un semplice buchino, e basterebbe del 6 visto che un bullone sollecitato a solo sforzo di taglio potrebbe sostenere più di una vasca di quelle dimensioni, nn succederebbe nulla, nn potresti aumentare i gradi di libertà.
viste lo spessore della lamiera dei tubolari si può tranquillamente forare per inserire una controventatura che è quasi d'obbligo visto che se accidentalmente qulcuno spingesse di lato il mobile potrebbe cedere anche se lavoriamo con carichi che per quegli elementi sono a dir poco ridicoli
tutte queste mie considerazioni valgono per mobili in acciaio, discorso diverso per l'alluminio che nn è un materiale altrettanto elastico.
Nera Alessandro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12413 seconds with 13 queries