Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-08-2011, 13:07   #4
svema
Guppy
 
L'avatar di svema
 
Registrato: Mar 2011
Città: Vigevano (PV) e Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 46
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate l'intrusione e se vado in OT, ma vorrei chiarire che vetro, plastica, ferro e chipiunehapiunemetta, in occasione di scoppio (non esplosione quindi nemmeno deflagrazione) provocherebbero tutti schegge piu' o meno grandi e/o piu' o meno taglienti. Quindi secondo me tutto sta nel scegliere il minore dei mali che per qualcuno puo' essere collocare la damigiana in cantina e per qualcun altro puo' essere usare la plastica o alzare un muro di cemento come riparo. Inoltre non è detto che sia il tappo a partire per primo, infatti se lo sfogo dei gas in pressione è dovuto ad urto e frattura del vetro sarà da li' che i gas troveranno la via piu' breve e facile per uscire con probabile formazione di schegge. Uno spunto per chi acquista la damigiana puo'essere questo: vedere se hanno una linea di giunzione è meglio scartarle perchè sarebbe un punto sensibile di frattura, se invece son forgiate in un unico blocco potrebbero reggere meglio. Bisogna sicuramente valutare prima la sicurezza in base a chi e cosa c'è in casa ma non credo comunque che le pressioni siano talmente elevate da creare un effetto mururoa. Con questo chiudo ringraziando chi si sta sbattendo per trovare "una ricetta ideale" e seguo con interesse.
svema non è in linea  
 
Page generated in 0,08536 seconds with 13 queries