Io utilizzo l'hydor prime 20 un pochino modificato...infatti i pro sono: ottimi materiali plastici, ottimo flusso di filtraggio, rumore nei limiti (prima avevo uno interno), ottima tenuta delle part(la testata si alloggia alla perfezione)..mentre i contro: consumi elevati (25W come una pompa hydor da 1200l/h), difficoltà di apertura per manutenzione (è davvero un impresa)...proprio per questo io ho realizzato un prefiltro meccanico per dedicare l'intero vano filtro a biologico...si anche secondo me ora come ora tutti i filtri esterni sono di buono livello...poi è sempre come capita l'oggetto..basta un oring leggermente più sottile in un punto e lì perde e ti fa avere una brutta impressione sull'intero filtro..bisognerebbe valutare tutti gli aspetti: consumi, materiale, affidabilità della pompa, flusso di filtraggio, facilità di manutenzione...Questa è la mia
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
-28