Discussione: Nuovo allestimento
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-08-2011, 21:30   #7
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
in effetti l'esempio era ridondante, fa una prova, parti con 2 specie tra quelle che più ti piacciono.
solitamente si tende ad abbinare:
platy e guppy
molly e portaspada
per affinità di dimensione.

ma nel caso scegliessi i portaspada potresti addirittura fare una vasca interamente dedicata a loro

per variabilità genetica si intende la possibilità di veder comparire in vasca fenotipi differenti rispetto ai genitori, ovvero pesci di colorazione differente.

il guppy di selezione, quello commerciale che si trova nei negozi, è l'esempio più chiarificatore di ciò che si intende dire quando si parla di variabilità genetica.

tieni poi presente che, a causa del comportamento dei maschi di poecilidi, che tendono a stressare molto le femmine, si consiglia sempre un rapporto di un maschio ogni 2 femmine.

non partirei con più di 6 pesci per specie.
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09984 seconds with 13 queries