Discussione: ampullaria due colori
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-08-2011, 19:32   #9
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giudima Visualizza il messaggio
Ampullaria = Pomacea bridgesii è una equazione dettata dalla semplicità
[...]
Però se ogni volta dobbiamo fare un trattato................
I trattati non si fanno in un post. E' solo una correzione ad una affermazione errata (non parzialmente inesatta, proprio sbagliata) che per semplicità è usata spesso a sproposito.

Altri tipi di lumache comunemente chiamati ampullarie (famiglia Ampullariidae) in vendita in Italia:
- Marisa
- P. paludosa
- Asolene (varie specie).

(le marisa erano diffuse specialmente anni fa, anche su questo forum, parecchio prima che si cominciasse a parlare di canaliculata in vendita). Erano in vendita anche online (non so adesso, ma scommetto che se le cerco le trovo facilmente)

Per approfondire (anche se credo che tu conosca già benissimo la fonte): http://www.applesnail.net/
(alla sezione "specie" c'è una panoramica delle più comuni ampullarie)


PS: non per far polemica, ma tu di solito correggi agli altri pure le virgole...
Forse mi sono spiegato male, per farti comprendere: domani, o appena puoi, vai in un negozio e chiedi una ampullaria poi mi racconti cosa ti danno......................
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09230 seconds with 13 queries