In realtà per tutti e due i motivi, ma più che predazione, almeno per i pesci di cui abbiamo parlato prima, è una questione di territorialità (al di là del fatto che il vecchio detto "pesce grosso mangia pesce piccolo" è quasi sempre valido). Anche in vasche grandi non metterei le rasbore: sono troppo piccole e amano acqua tenera ed acida, quindi hanno esigenze diametralmente opposte ai malawitosi. Non metto in dubbio che con ciclidi malawi giovani rasbore e simili possano sopravvivere (che è diverso dallo stare bene), ma una volta che i primi diventano adulti sono cavoli acidissimi per loro. Conta che i nostri "pesciolini" hanno taglie dai 10 cm in su e, a differenza di apistogramma e simili, sono molto vivaci, veloci e di corporatura robusta. Magari non capita nulla per un po' di tempo, ma quando cominciano le ripro...
Riassumendo non metterei rasbore o petitelle con i malawi perché:
1) taglia troppo diversa e territorialità dei ciclidi;
2) esigenze ambientali troppo diverse;
3) nel tuo caso particolare, troppo poco spazio;
4) non c'entrano nulla con il Malawi (questo motivo è opinabile, per molti non esiste anche perché a questo punto dovremmo anche dire che un acquario comunque non è il lago, ed è un punto di vista perfettamente comprensibile; d'altra parte molti tengono ancistrus, pleco e simili con i malawi).
Mi è sfuggita la scheda del 120 litri. Era malawi?
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
|