Discussione: ampullaria due colori
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-08-2011, 17:58   #2
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rguizze Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giudima Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da rguizze Visualizza il messaggio
si c'ero arrivata anche se guardando l'angolo del guscio non si capisce
comunque va bene lo stesso o devo fare qualcosa?
Per cosa??
scusa, seguivo il filo del mio pensiero.
mi chiedevo se il guscio debba essere pulito dalle alghette che sembra ci siano sopra
Se proprio ti danno fastidio puoi anche farlo.

Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giudima Visualizza il messaggio
Se si è mangiata le piante non è una ampullaria (pomacea bridgesi), ma una canaliculata (pomacea canaliculata)
Intervengo per una correzione a definizioni (errate) che, purtroppo, sento spessissimo sul forum.
Delle cosiddette "ampullarie" fanno parte molte specie (oltre alle due citate P. bridgesii e P. canaliculata). Alcune ampullarie mangiano le piante, altre, normalmente, no.
L'affermazione:
ampullaria = Pomacea bridgesii
è falsa.
Ampullaria = Pomacea bridgesii è una equazione dettata dalla semplicità, dato che fino a qualche tempo fa nei negozi vendevano solo quelle, poi è comparsa qualche canaliculata (e qualche genio ha pensato bene di farle ibridare), delle altre al momento non ve ne è traccia almeno nei negozi che frequento io.

Però se ogni volta dobbiamo fare un trattato................
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09591 seconds with 13 queries