Discussione: ampullaria due colori
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-08-2011, 17:42   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giudima Visualizza il messaggio
Se si è mangiata le piante non è una ampullaria (pomacea bridgesi), ma una canaliculata (pomacea canaliculata)
Intervengo per una correzione a definizioni (errate) che, purtroppo, sento spessissimo sul forum.
Delle cosiddette "ampullarie" fanno parte molte specie (oltre alle due citate P. bridgesii e P. canaliculata). Alcune ampullarie mangiano le piante, altre, normalmente, no.
L'affermazione:
ampullaria = Pomacea bridgesii
è falsa.

Quoto, naturalmente, il resto. In particolare il fatto che una P. bridgesii NON dovrebbe mangiare piante acquatiche (se non in marciscenza), le P. canaliculata invece sì.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08748 seconds with 13 queries