Discussione: Raccolta Informazioni
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-08-2011, 15:23   #5
Pido
Ciclide
 
L'avatar di Pido
 
Registrato: Mar 2011
Cittā: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 50
Messaggi: 1.072
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=Giuansy;1060960738]ciao.....

per le rocce ok....poi invece di comprare quelle che hai linkato puoi anche fartele
(vai a vedere il post di Aleo in approfodimenti ...e ti fai una cultura)

DSB: per avere la certezza che il DSB si innesci e lavori a dovere...specie un un oico (che di assicura stabilitā) dipende da cosa usi.....mi spiego:
- se usi aragonite min. 12cm. cgranulometria 0.5/1ml.....piu fine non si tova
- se usi carbonato di calcio (molto piu fine dell'aragonite...parlo di micron)
allora bastano 8cm....devi usare il carbonato con granulometria finissima
consistenza borotalco)....ochhio pero che tende a fare la crosticina (da evitare)

ciao per evitare che il carbonato di calcio faccia crosticina come bisogna fare smuovere il fondo ogmi tanto?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Manuelao Visualizza il messaggio
Qualche foto


dimmi hai usato il carbonato? e hai iniettato i batteri con la siringa?
__________________
Luca -28

Ultima modifica di Pido; 03-08-2011 alle ore 15:25. Motivo: Unione post automatica
Pido non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08820 seconds with 13 queries