Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-08-2011, 14:36   #20
Riccardo79
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
Il labidochromis caeruleus è una linea genetica super-abusata....se si considera che la maggior parte dei gialloni in commercio deriva dalla prima coppia importata da Brichard (fino a tempi recenti non ci sono state importazioni di caeruleus "yellow", in quanto pesce difficilissimo da pescare), è facile che si possa incappare in esemplari "scarsi"

Se parlando di quei pesci, hai paralto di "gialloni" al telefono e non di labodochromis caeruleus, è facile confondere con "joanni"...giallone è un termine gergale, privo di validità commerciale (come invece può esserlo "red zebra, nome comune dell'estherae con maschio rosa)...se uno chiede dei "gialloni"è un prenderci su cosa realmente vuole
E sono anche daccordo, ma dire con estrema sicurezza basandosi su una foto, che li ho presi in un negozietto senza e senza porsi alcun dubbio alcuno, mettendo di conseguenza in dubbio ciò che uno dice è un'altra cosa ancora. :S

E cmq i pesci che acquistai erano:
-1m+2f melanochromis johanni
-1m+2f labidochromis chisumulae
-1m+2f labeotropheus trewavasae thumbi west
-1m+2f cynotilaphia afra coube

e una 5 specie che non ricordo il nome devo postare altre foto per avere una sicurezza.

Poi nella terza foto, l'ultimo a DX non è una Cyno, o almeno non mi è stato venduto da gianni per tale, le cino erano e sono 3 1 M e 2 F.

Poi credo che mi sono confuso io con i gialloni.... che mi sono stati venduti dalle Onde come Labidochromis C.

Faccio qualche foto attuale così magari riusciamo a capire meglio.....
__________________
Riccardo79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11686 seconds with 13 queries