Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-08-2011, 17:49   #30
SimoReef
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ora solo 1..uff..
Età : 48
Messaggi: 309
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Simo...diciamo che,ricarichi a parte,forse il paragone di Pietro sulle macchine non era il piu' azzeccato....
Pero' vediamo di trovarne un'altro.....
mmmmmmmmmmmm......
Ci sono....verdura.....
Tu o la tua compagna andrete anche voi a prendere frutta e verdura....
Ma come avrai notato ci possone essere grossissime differenze di prezzo sulla stessa verdura cambiando negozio...e infondo un pomodoro e' un pomodoro d'appertutto...
Ma se vai ad analizzare...i prezzi minori son sempre nei centri piu' grossi o che hanno molte vendite...
Poi la regola per un negoziante e' sempre la stessa...
Se mi danno 100€ per un pesce perche' dovrei metterlo a 50€...finche' vendo...
Vedrai che quel negoziante finche' puo' prenderci 100€ non e' scemo che lo mettera' a 50€....
Purtroppo il nostro e' un settore estremamente di nicchia...e molte regole del mercato normale non puoi adottarle in questo settore...

Infatti questo intendevo, come tu hai detto, "Se mi danno 100 per un pesce perche' dovrei metterlo a 50€...finche vendo..." Anche a 200 lo puoi vendere! Il punto e' che, se mia nonna, che, povera donna e' un po' "rincoglionita" avesse bisogno di cambiare il televisore, e andando dal negoziante questo gli vendesse per mille euro, un tv che si trova in tutti i negozi a 500 / 600€ , cosa potrei pensare poi io di quel venditore quando ella mi torna a casa dopo un'inculata del genere?
E stai sicuro che io quel pesce a 100 euro, io non te lo compro, un utente del forum non te lo compra, tu stesso non lo compreresti. Ma chi va a comprare e si fida di chi ha davanti te lo compra perche' non ha termini di paragone ed e' in buona fede, o non ha i mezzi per dire se e' un prezzo equo o meno. Poi, quando conosce acquaportal (ad es.) e si rende conto della situazione, cosa puo' pensare?

...Non parlo di cosa e' giusto o sbagliato, ma di quello che uno puo' pensare o meno in alcuni casi, dei negozianti, perche' di questo si parlava all'inizio.

Comunque che devo di', personalmente capisco quello che dici e non me ne son mai fatto un problema, anche perche' prima di comprare qualcosa scelgo, guardo, mi informo, ri-guardo, e poi compro.
Semmai, il discorso era per cercare di capire come mai in tanti(e questo, anche se non cosi' tanti da farlo diventare il "nuovo sport nazionale" e' comunque una realta') vedono tutti i negozianti di acquariofilia come loschi figuri che te lo vogliono mettere nel "baugigi"...
...Io so che non e' cosi', Tu sai che non e' cosi', Algranati sa che non e' cosi', e tanti altri. Ma in quanti, dopo aver preso una brutta fregatura(vedi Aland con "Al Capone"), o la signorina che citavo poc'anzi(che si sarebbe trovata con due pagliacci in 30lt lordi), non lo pensano?

...Ma ora mi sto perdendo nel discorso...
e dire che volevo solo info per sapere se si possono vendere animali ai negozi. La prossima volta che mi viene in mente una domanda simile...
...Abbattetemi!

-28-28
__________________
...Guarda! ...Un motoschifo!...
SimoReef non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09308 seconds with 13 queries