Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-08-2011, 17:30   #47
Jersy
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 539
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io sono neofita nel marino e non ho avuto il piacere di allestire acquari dolci personalmente, anche se in casa ne avevamo uno qualche anno fa.
quello che mi ha spinto all'acqua salata è il modo in cui si compone il puzzle delle forme di vita.
avvicinandomi al dolce 2 anni fa, avevo in mente esattamente l'acquario che state descrivendo in questo topic, non per prendere posizione in merito a questa o a quella "filosofia", ma semplicemente io davo per scontato che gli acquari fossero basati sull'emulazione della natura che si mantiene e prospera in pochi litri d'acqua.
Continuando le mie ricerche notai che il modello era invece l'opposto. la natura diventava funzionale al raggiungimento di un appagamento estetico. un enorme range compreso tra il valore A ed il valore B in cui incastrare nel migliore dei modi le cose che più ci interessavano.
che sia comunità o biotipo mi sembra che gli elementi vivi portino avanti esistenze completamente separate tra loro, in simmetria, che condividono un ambiente ottimo per la crescita di entrambi.
quello che mi spinse al marino fu la complementarietà delle forme di vita.

sembra una critica a tutto il mondo del dolce, in realtà sto dicendo che leggendo questo topic, l'idea di far partire una vasca al "naturale" e soprattutto vera, mi stuzzica sempre di più
Jersy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10267 seconds with 13 queries