Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-08-2011, 13:56   #1
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario monospecifico Channa

Ciao a tutti.

Per la prima volta che apro un topic in questa sezione,perciò trattatemi bene .


L'acquario ha le misure 150x50x40 di altezza.La vasca è montata su mattoni che si usano nel giardinaggio e tutta la struttura si trova nel mio giardino invernale.
L'acquario ha un solo filtro a modello "Hamburger Mattenfilter",ma leggermente modificato da me.Praticamente con una lastra di una buona e molto porosa spugna ho diviso uno scompartimento nel quale si trova la pompa a 700l/h.Una illuminazione artificiale non è prevista e le piante crescono secondo la luce del giorno.
L'acquario è coperto completamente con due lastre di vetro.In estate con tanto calore una lastra viene sostituita da una griglia di rete per evitare che gli inquilini possano suicidarsi.
L'acquario è ben isolato con polistirolo molto spesso al retro e sul fondo.Un riscaldatore viene inserito solamente in inverno e viene impostato al minimo possibile.In estate la temperatura sale e si abbassa secondo il tempo.Il massimo è di 32 gradi misurati per ora e il minimo di 18gradi.

Come decorazione sono state inserite parecchi legni di torbiera e legni di Manila.Tubi di sughero galleggiante fa riparo sicuro ai Channa.
Il substrato è composto da una sabbia finissima di colorazione marroncina.

Le Flora è composta da Ceratophyllum demersum galleggiante ,un Microsorium pteropus e una Nymphea lotus.

La Fauna è composta da un Ancistrus sp adulto e cinque Channa stewartii.Le Neocaridine inserite all'inizio prima dei pesci le hanno sterminate.

Il cibo viene somministrato circa una a due volte la settimana.Grilli vivi,mosche,gamberi e Chironomidi surgelati vanno somministrati come anche Mysis,Artemia e Benker'sGarnelenmix.

L'acquario funziona abbastanza in autonomo e quando mi siedo vicino all'acquario è un gran piacere osservare questi pesci molto particolari.

In allegato qualche foto:



















e due breve video:

http://www.youtube.com/watch?v=Trl48UPZOvk&NR=1

http://www.youtube.com/watch?v=bMye2h2VsAM

Saluti
Patrick
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11510 seconds with 15 queries