Discussione: la mia amazzonia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-08-2011, 11:32   #9
elmagico82
Discus
 
L'avatar di elmagico82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 42
Messaggi: 2.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elmagico82

Annunci Mercatino: 0
http://www.youtube.com/watch?v=iSRg_...eature=related
come si evince da questo video almeno che non sia un fake del Pò....
nei fiumi amazzonici e non credo solo in quelli , il fondo ricoperto di foglie è quasi fangoso , come il fondo della mia anche se con qualche pallina molto piccola facilmente "mangiabile", ormai collassato e ridotto in poltiglia, le rocce sono tondeggianti causa effetto erosione.
in 54 litri una coppia di nani con i giusti blocchi visivi , rocce, sagitaria e legni ci stanno .
la valli gigantea e i neon andranno via a breve, come specificato sopra , per far spazio all'hydrocotile.
i miei prossimi passi ranno un bel fondo di foglie di katappa per la microfauna e una ottima acidificazione.
per carità non ero polemico , scusami se ti è sembrato il contrario.
lo so che non è il massimo della dimensione ma non è la prima amazzonica , piu o meno qualcosa di base la conosco.
il fecondo scambio di idee è la base dei forum...ben venga.
preferisco di gran lunga questi scambi a post sterili
__________________
Stefano________
il mio Blog : http://elmagico82.blogspot.com/
il mio partner :
elmagico82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09239 seconds with 13 queries