Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-08-2011, 10:40   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per l'utilizzo in acquario è indispensabile invece eseguire i test per sapere con che acqua hai a che fare.
Sapere, per esempio, se è opportuno tagliarla con acqua di acquedotto o aggiungere sali per renderla idonea alla fauna/flora della tua vasca.

Sarebbe necessario sapere i valori dell'acqua di rubinetto, dell'acqua in uscita dall'impianto e dell'acqua in vasca.

PS: per uso alimentare una demineralizzazione spinta non è necessaria, talvolta persino controproducente. Ma, se vogliamo dirla tutta, neanche per l'acquario, se l'acqua dall'impianto esce già con valori idonei, potrai evitare di fare miscele o aggiungere sali.
Resta il problema dei rabbocchi che si dovrebbero fare con acqua di osmosi buona, ossia con valori di durezza prossimi allo zero.

DECASEI, correggimi se sono stato impreciso
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09946 seconds with 13 queries