No, io non credo che sia diventato sport nazionale, e' solo che presumo le perdite ci siano per tutti i negozianti, e allora quando vedi che un flavescens(ad es.) da uno ti costa 80 e da un'altro ti costa 40, cominci a pensare che uno dei due si approfitti del fatto che il cliente poco "scafato" non ha idea di quale sia il "valore di mercato" di questo o quell'altro animale...
..E, a parte questo, mi pare ci sia un topic aperto da qualche parte, dove si raccontano le varie cose viste e sentite(a opera di clienti, ma anche di venditori) in alcuni negozi, e li c'e' da mettersi davvero le mani nei capelli!
Poi ci sono i negozianti che oltre ad essere onesti lavoratori, sono anche appassionati e competenti, e magari prima di vendere un animale, si informano dal cliente e se c'e' qualcosa di sbagliato lo consigliano per il verso giusto,magari anche andando contro il loro interesse in termini di guadagno immediato(e per fortuna ce ne sono), non come quello che vende un hepatus al signore che ha comprato l'acquario per il figlio e ci vuole anche Dory oltre che Nemo,(niente di male, se non fosse per l'acquario da 50 litri)...-28d# "Ma tanto se ce lo metti piccolo non cresce!"
....
Forse sono questi, come dire, poco onesti?

, che fanno pensare poi all'equazione Negoziante= Disonesto malfattore , a chi deve averci a che fare.
....No, si fa per dire eh...
