Come promesso
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
trattasi di un foramifero con precisione Homotrema rubrum ... cito da Nono reef di Daniel Knop:
" i foramiferi sono organismi unicellulari di diversa forma e grandezza. Alcunespecie vivano anche in acquari di barriera. Nonostante facciano parte dei protozoi e degli unicellulari, molte specie sono relativamente grandi e visibili anche ad occhio nudo ... se si vogliono offire condizioni di sviluppo allora bisogna fare in modo di non filtrare troppo l'acqua perchè i foramiferi vivono principalmente delle sostanze in sospensione che catturano nell'acqua, bisognerebbe posizionarli sempre nella zona di buio o crepuscolare. Posizionarli alla luce li pone in concorrenza con altri organismi dalla crescita più rapida (alghe) che potrebbero soffocarli. Alcune specie si moltiplicano bene perfino in acquario dove possano formare cospicue colonie. Homotrea rubrum ad esempio ha il corpo rosso sangue compare spesso sulle rocce calcaree sviluppando degli pseudopodi molto pronunciati e ramificati. Alimentare due volte al giorno con cibo congelato e o secco finemente polverizzato ...." è un estratto che ti ho anche un po' riassunto
un saluto Federico -28