Discussione
:
allevare killifish...why?
Visualizza un messaggio singolo
01-08-2011, 11:35
#
5
Lo-renzo
Pesce rosso
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto:
1
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback
1/100%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Daniele qui ci sarebbe da parlare per un bel pò anche se poi pensando bene a cosa mi ha portato ad iniziare con i killi non saprei dare una motivazione valida e sensata
Facendo l'esteta potrei dire che sono pesci mooolto belli ed appariscenti...hanno dei colori spettacolari (a parte i topi grigi che alleva Marco
) e anche questo credo abbia influito in maniera considerevole alla mia scelta.
Inoltre il meccanismo riproduttivo è molto interessante sia per quanto riguarda gli annuali in cui si deve preparare la torba, aspettare i tempi giusti di diapausa osservando anche lo sviluppo dell'embrione ecc...ed anche per i non annuali le cose da fare e da seguire non sono poche e sono tutte molto interessanti.
Gli spazi non sono da trascurare....allevare un gruppo di killi è fattibile ( a seconda delle specie) partendo da vasche di litraggio esiguo 30 - 40 litri mentre se uno volesse allevare più specie di ciclidi dovrebbe avere una fila di vasche da 100 e più litri da paura!
Insomma già così si ha il massimo risultato ( pesci stupendi) con il minimo sforzo ( per quanto riguardo lo spazio eh
).
Altra cosa che mi affascina particolarmente è che la crescita e sviluppo dell'avannotto è tutta nelle nostre mani,se non siamo noi a somministrare il cibo,fare i cambi d'acqua ecc... si sviluppa una sorta di "cura parentale" tra l'avannotto e l'allevatore...li sento molto miei diciamo così!
Oddio!!!rileggendo questa frase sembro un folle!!!non sono così turbato da questi pesci,credetemi!!!
__________________
Ciao!
Lorenzo
Lo-renzo
Profilo
Invia un messaggio privato a Lo-renzo
Visualizza messaggi di Lo-renzo
Page generated in
0,15967
seconds with
13
queries