Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-08-2011, 10:15   #11
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.....e poi, SFATIAMO QUESTA ORRENDA DIVISIONE TRA NEOFITI E GURU!!!!...
...ragazzi, qui non si tratta di saperne di più o di meno, siamo tra amici e ci sono persone che hanno più o meno esperienza, tutto qui... Siamo persone, chi è giovane e chi è meno giovane, ognuno di noi fa errori e cose buone... la cosa che deve cambiare, secondo me, è l'atteggiamento, l'impostazione mentale che ci porta ad avere uno degli hobby più belli del mondo... ma siamo noi che dobbiamo cambiare, l'acquario può variare da persona a persona, a seconda di vari paesi e culture, ma rappresenta il simbolo, uno dei tanti simboli, del rapporto che abbiamo verso la natura...
Se noi siamo attenti a comportarci nel modo corretto quando facciamo una passeggiata in un bosco... quando giochiamo con il nostro cane o micio.. quando osserviamo due passeri che fanno il nido sull'albero che abbiamo davanti alla nostra finestra, quando siamo attenti a differenziare i nostri rifiuti per garantire un futuro migliore del nostro a chi nasce dopo di noi.... quando raccogliamo da terra un merlo ferito per curarlo e non lo lasciamo morire... insomma, prima di pensare alla nostra cultura oppure se siamo capaci di portare il PH da 6.8 a 5.4 oppure prima di contare quante bollicine butta al secondo il nostro erogatore di CO2... dobbiamo cambiare la nostra sensibilità verso la natura (e quindi verso noi stessi, le nostre mogli e i nostri figli) .... e, sono convinto, secondo me, cambierà anche il nostro modo di "fare acquario"....
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08927 seconds with 13 queries