Discussione: microsiemens
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-08-2011, 09:24   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giusto una piccola precisazione, le sostanze organiche non danno conducibilità.

Il conduttimetro (o conduttivimetro) può risultare utile in caso si voglia monitorare l'acqua di osmosi prodotta (deve essere con una conducibilità quanto più bassa possibile, diciamo non superiore ai 10 - 15 µS e/o quando si voglia tenere sotto controllo eventuali accumuli in vasca dovuti ad una fertilizzazione errata.

Se in vasca ho una conducibilità di 600µS quando fertilizzo passa a 650, se dopo una settimana la conducibilità in vasca non torna a 600µS ma a 630µS significa che qualcosa non è stato consumato (un cambio acqua è meglio farlo) ... giusto per fare un esempio, non badare ai numeri e non crearti problemi per variazioni così piccole.

Mediamente la conducibilità per le vasche di acqua dolce è dai 400 agli 800 µS/cm
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13738 seconds with 14 queries