Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-07-2011, 22:23   #8
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
vieni a vedere il mio acquario, noterai assenza di impianti di qualunque natura, co2, ro, illuminazione da stadio, super fondi ferrtili, sistemi di fertilizzazione..............l'unica cosa che faccio ormai da qualche anno sono i cambi settimanali del 10% e l'alimentazione dei pesci..........per il resto lascio che la natura si comporti come in natura (scusa il gioco di parole), pesci morti e foglie marce le lascio decomporre in vasca dove diventano cibo per batteri e detrivori....................ovviamente non è un metodo che consiglio, ogni acquario ha la propria storia e funziona in maniera diversa...........il mio ha un fondo sabbioso mediamente alto 10 centimetri e una filtrazione lenta in sump.

p.s. nel mio acquario ho loricaridi e caracidi con almeno 3 anni di permanenza nella mia vasca, ampullarie e ancistrus si riproducono regolarmente, l'unico accorgimento a cui tengo particolarmente è quello di non inserire mai le mani in vasca, tutte le manutenzioni eventuali le faccio con attrezzi realizzati in base alle necessità.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09606 seconds with 13 queries