purtroppo mi sono accorto solo ora di questa fantastica discussione grazie alla quale ho passato 10 minuti molto divertenti.
Elia, non te la prendere ma fossi in te cercherei di essere un po più umile e serio in quanto se avessi una serra di discus per prima cosa studierei la biologia, fisiologia e biotopo naturale del pesce in questione. Non dico a livello da premio nobel ma quanto meno a sapere dove nasce, come cresce, in che acqua vive e come lo si dovrebbe allevare.
In secondo luogo (ma non per importanza) studierei l'acqua cominciando a leggere gli innumerevoli articoli qui su AP o anche in rete, su riviste, libri, chiedendo consigli a persone più esperte cominciando dall'ABC su cosa è il ph, la durezza, come interagiscono, cosa sono i batteri, cosa sono i gas, qual è il problema delle infezioni e dell'ammuffimento etc etc.
Ci sarebbe da quotare ogni tuo singolo intervento e discuterne per ore ma evito perchè ho solo pochi minuti, mi vorrei prendere un caffè.
In ogni caso la perla è stata la discussione sul gruppo eme dell'emoglobina e sul rischio che può apportare la co2 a questo.
Dire che stai studiando biotecnologie serve a ben poco. C'è chi è laureato in medicina e non sa fare una puntura.
Io sono laureato in acquacoltura e qualcosa (ovviamente c'è chi ne sa più di me) ne so e avendo allevato pesci e avendo una vasca in casa con valori abbastanza estremi (ph 6, 100 di conducibilità etc) ed avendo bombola di co2, acidificanti naturali etc etc NON MI SONO MAI preoccupato del famoso gruppo EME. Ecco perchè ti consiglio anch'io di leggere molto di più perchè se non sai che la co2 è un gas volatile come puoi fossilizzarti su un problema inesistente? E l'inquinamento? la nitrificazione a ph acidi non ti preoccupa?
Vabè la finisco qui.
Detto ciò, ribadisco, non è per offenderti ma è un semplice consiglio: APPROFONDISCI e poi, con umiltà, chiedi consiglio partendo da una base.
Mi sembri quello che vuole costruire una casa e non sa cos'è il cemento armato...
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.
info www.gatonline.org
G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
|