Diciamo di si.
Avendo le formule chimiche complete (diciamo meglio la pappa pronta
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) si potrebbe arrivare a definire qualcosa di più 'sensato' (nel senso di avere un perchè certo) del motivo per cui si consiglia sempre di non scendere sotto il KH 4.
In realtà potrebbe essere KH 2 o KH 6, dipende da molti fattori che bisognerebbe approfondire.
Studi scientifici ritengono poi che l'Alcalinità influisca più del pH sulla nitrificazione ... purtroppo sono pdf a pagamento
ps. senza tralasciare il discorso della produzione di CO2 dalla demolizione organica sempre ad opera dei batteri (non sono ammaestrabili, quindi non possiamo scegliere cosa e quali infilare nel filtro ... ci arrivano pure le lumache tra i cannolicchi figuriamoci

)
Per spiegarmi meglio, esagero con i valori di proposito ...
potremmo avere pH 8 in vasca e KH 1 (alcalinità)
in ingresso al filtro entra acqua a pH 8 ed esce a pH 4 ... che a contatto con l'acqua della vasca torna a pH 8
Ovviamente sono molti i fattori in gioco, sarebbe riduttivo e forviante semplificare così, bisogna valutare la velocità di passaggio dell'acqua, il grado di ossigenazione, cosa contiene l'acqua che passa nel filtro ecc. ecc.