Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-07-2011, 11:13   #9
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Cittā: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
solitamente la densitā si mantine nei reef domestici tra 1.024 e 1.026 .... misurata con un rifrattometro ATC ... corrisponde a circa una salinitā del 35x1000
la filtrazione meccanica č affidata allo skimmer, carbone e resine si possono mettere anche in appositi filtri (filtri a letto fluido) oppure nelle calza e messe in una zona di passaggio d'acqua ...
la sump č utile (si possono fare vasche senza sump ..... ) se ci riesci mettila
non devi mettere 2 pompe (non lavoreranno mai in maniera identica e rischi allagamenti) le soluzioni sono 2:
1) bucare la vasca ideale ma non so se ci si riesce ci vuole una persona esperta....
2) mettere un tracimatore (overflow) che fa scaricare l'acqua per gravitā in sump che poi viene ripompata in vasca

per l'illuminazione vai nella sezione illuminazione marino magari trovi qualche spunto interessante
GROSTIK non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10783 seconds with 13 queries