Discussione: pH
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-07-2011, 08:51   #39
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
la butto li ma in questo campo non ho esperienza diretta ... se faccio maturare tantissimo la vasca con un bel filtro interno ... ( proliferazione batterica esponenziale ... ( mi serve per fare abbassare il pH ) .. una volta che è avvenuta, devo trovare come abbassare la carica batterica in acqua ...
i batteri si riproducono e quindi metabolizzano in base a dei fattori oltre che chimici.fisici ( temperature, pH, pressione eccetera) anche in base a fattori di:
Nutrimento,substrati, e spazi.
Cosa intendi per proliferazione esponenziale.
La proliferazione batterica è esponenziale di per se ma arriva a un punto che si ferma.
Cosa limita la crescita?
oltre ai fattori chimico fisici devi tenere anche conto di spazio, nutrimento.
Se tu hai una vasca o 10 vasche che producono tot carico organio si svilupperanno totcolonie per metabolizzare tot carico organico.
Viceversa se tu hai una cloaca e filtri con un pratiko 200 i batteri hanno a disposizione quintalate di nutrimento ma a un certo punto non hanno più spazio per riprodursi e metabolizzeranno materiale proporzionato alla loro quantità...

con solo la nitrificzione il pH non lo abbassi.
Prova con la fermentazione, i lieviti fanno miracoli(è una battuta)
Se abbassi troppo il pH la nitrificazione comunque rallenta perchè i ceppi adepti lavorano in un range ideale tra pH 6 a 9 (esempio i nitrosomonas), mediamente quindi il range ottimale è basico.


Sinceramente non ho capito perchè vuoi spingerti a pH estremi.
Se è per un discorso di selezione dei patogeni devi tenere conto anche che i pesci se abituati a non entrare in contatto con determinate specie batteriche non avranno la possibilità di formare anticorpi e quindi basta solo uno spostamento, un inquinamento qualsiasi ( anche batteri patogeni accidentalmente messi in vasca con mani o cibo) e rischi patologie.

Forse Scriptors e Agro avranno capito il motivo di questa discussione... io sinceramente no.
Cortesemente ti chiederei di farmi inquadrare il discorso. L'ultimo post sembra addirittura che allevi in serra i discus per avere acqua concimata da annaffiare l'orto...e dopo gli ultimi casi di E.coli hai paura di mangiare l'insalata del tuo orto?
Oppure, attento perchè rischi il ban, non è proprio un hobby e allora modifica la posizione sul profilo.
Non ho capito, i discus stanno in acqua di rubinetto con valori osmotici?, E vuoi metterli a pH 5 per avere acqua da concime a questo ph? bhoooo
Non sto facendo polemica, ma non capisco davvero nonostante stia seguendo questo thread dall'inizio.
Fammi capire perchè il problema pH =5 batteri si o no?
Ma hai un impianto a batteria?

Sto zitto e mi metto alla finestra con ilVanni che è meglio
Ciao
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003

Ultima modifica di daniele68; 30-07-2011 alle ore 15:37.
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10504 seconds with 13 queries