L'ho già scritto sopra: 1°dGH è corrisponde (per definizione) al calcio disciolto da 10.0 mg/L di CaO (supponendo che si sciolga tutto) oppure al calcio disciolto da 17.8 mg/l di CaCO3 (di nuovo, immaginando di scioglierlo tutto) ma è dato dal solo Ca o Mg.
Le fonti sono citate sopra, in rete ne trovi molte altre.
Non devi pensare che il GH corrisponda alla "somma" dei sali solo perché si chiama durezza totale (è un nome fuorviante).
Per la cronaca, da MOLTI anni mi faccio i sali per integrare, all'occorrenza, separatamente il KH e il GH. Funzionano. Uso cloruro di calcio per il SOLO GH e bicarbonato di potassio e/o sodio per il solo KH. NON aumentano entrambi. Misurare per credere.
Francamente l'esempio che fai non lo capisco: che quantità sono e come incidono sul GH?
------------------------------------------------------------------------
Se preferisci una definizione alternativa di KH e GH, la trovi sul portale che ospita il sito:
http://acquaportal.it/_archivio/arti...ione_acqua.asp
|
Quote:
|
1 dGH = 7,158 mg/l di Ca++ (un grado di GH corrisponde a 7,158 milligrammi/litro di Calcio disciolto in acqua)
1 dGH = 4,341 mg/l di Mg++ (un grado di GH corrisponde a 4,341 milligrammi/litro di Magnesio disciolto in acqua)
1 dKH = 21,76 mg/l di HCO3- (un grado di KH corrisponde a 21,76 milligrammi/litro di Bicarbonato disciolto in acqua)
1 dKH = 10,70 mg/l di CO3-- (un grado di KH corrisponde a 10,70 milligrammi/litro di Carbonato disciolto in acqua)
|