Discussione: Valori esagerati !!!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-07-2011, 18:38   #17
elia dallari
Bannato
 
Registrato: Jul 2011
Città: modena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il GH aumenta sempre dato che è la durezza totale, ma con certi composti aumenterà veramente di poco ( già c'è l'errore di campionamento, già c'è lerrore di metodo.. in più ci si mette a contare quantità irrisorie ..tanto vale approssimare .. am un aumento c'è sempre anche se piccolissimo ) :)

ad esempio Cl- + HCH3 DA HCl CH3 i CH3 si possono unire in CH3CH3 e tante altre .. ovviamente casi rari ...

un esempio di clatrato può essere dei lipidi disciolti in acqua con parti idrofobiche

scusami ma 1 di kH =17.8 mg/l di CaCO3
1 di GH corrisponde a 17.8 mg/l di CaCO3

?

il GH è la durezza totale e qui non si scappa ...ovviamnete una misura per tantissimi sali non li può racchiudere tutti ... questo è scontato ( anche se nulla lo è)
elia dallari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,21242 seconds with 13 queries