Discussione: Valori esagerati !!!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-07-2011, 17:25   #15
elia dallari
Bannato
 
Registrato: Jul 2011
Città: modena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Nei laghi africani la durezza è data principalmente da bicarbonato di sodio. Quindi KH molto maggiore del GH. Senza terreni calcarei.

Quello che hai scritto, francamente, non è chiaro (grammaticalmente).
Che vuol dire "KH è un test maggiormente usati quelli a reagente"?
Che vuol dire "Che si trovano dischiolti in soluzione dissociati"?
Che vuol dire "il Gh aumenta sempre un po perchè racchiude la durezza totale"? Ci sono soluzioni saline che non lo aumentano. Come mai?

Tanto per chiarirsi: se stai dicendo che:
GH = KH + qualcosa
ecco, questo è sbagliato.


quello che dici è ancora giustissimo ...
ma con alte concentrazioni di KH e GH ci vuole per forza un terreno calcareo .. potrei capir un gh2 E Kh 4

che si trovano in soluzione dissociati vuole dire che se hai NaCl e li metti in soluzione acquosa.. con l'analisi non li troverai assieme ma dissociati nei rispettivi ioni Na+ Cl- .. ovviamente se non superi la KPS .. ma in quel caso il sale in essesso nons arebbe disciolto in soluzione :)

per il test ho sbagliato a scrivere, andavo di fretta e non ho letto.. comunque intendevo dire che il test del KH è a reagente ( ci indica il valore esatto tramite un viraggio ) già questo è poco attendibile ..


IL GH misura la durezza totale di sali .. qualsiasi sale metti ,lui aumenta di una quantià X
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
A fare i pignoli i test che usiamo per il kh non reagiscono selettivamente solo con alcuni ioni ma li considerano tutti insieme.
Il kh sarebbe l'alcalinita, una titolazione con un acido inorganico a concertazione nota e metil arancio che e un indicatore di acidità che vira attorno ph 4.
Spero di non aver detto vaccate quando andavo a scuola studiavo anche queste cose.
verissimo ... ora non so che sostanze industriali usino per fare i test di acquariofilia disponibili per tutti, ma il concetto è esattamente come hai detto..

per essere ancora più pignoli :D alcune volte i risultati non sono molto attendibili per varie ragioni, ad esempio clatrati oganici in acqua. altre volte reazioni radichaliche strane tra ioni ecc...

Ultima modifica di elia dallari; 29-07-2011 alle ore 17:28. Motivo: Unione post automatica
elia dallari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10454 seconds with 13 queries