Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-07-2011, 13:47   #30
Danielecast
Avannotto
 
L'avatar di Danielecast
 
Registrato: Oct 2008
Città: alessandria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ladysab Visualizza il messaggio
preferirei anche io aspettare il ritorno
almeno starò meno in ansia


poi aspettatevi un post pieno di dubbi non appena arriveranno le uova
è meglio aspettare per le uova di non annuali il mese di settembre. Ora le temperature seppur "primaverili" sono troppo fuori stagione e cmq dai prossimi giorni dovrebbe ritornare l'estate vera. In generale, non si consiglia mai di spedire da luglio a fine agosto proprio per il problema temperatura.

In linea di massima poche sono le cose da sapere per schiudere un Epiplatys. Al limite un minimo di forzatura per una schiusa ottimale. Il viaggio di per se non è un problema a temperature esterne ideali ma è cmq leggermente più non complicato ma da richiedere una cautela maggiore rispetto alle uova di annuali come Notho ed affini.

E per settembre se avrò un pò di uova in surplus di lamottei potresti cmq provare a km zero o quasi...
__________________
killifish: passion or obsession? Direi vera passione anche se gestire qualche decina di vasche è roba da matti

Daniele
Danielecast non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12977 seconds with 13 queries