Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-07-2011, 12:39   #11
maverickto87
Plancton
 
L'avatar di maverickto87
 
Registrato: May 2011
Città: marsala
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+1
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono perfettamente d'accordo per la popolazione.
Per i neon in negozio erano rimasti solo questi tre, non appena sistemo la vasca ne metterò altri e metterò anche un'altro squaletto che precisamente è un Balantiocheilus melanopterus.
Quello che io chiamo pigiamino è un Brachydanio rerio - Danio zebrato
I pulitori non esistono, si infatti sapevo che qualcuno me l'avrebbe fatto notare. Allora i pulitori uno è un Ancistrus, l'altro non lo so ha dei baffi lunghissimi ed è zebrato, mandarei una foto se solo uscisse dal suo nascondiglio.

Per quanto riguarda anfore e conchiglie è già in progetto l'eliminazione non appena trovo delle pietre da inserire, secondo te il flatting tiene? perchè non so proprio dove reperire delle pietre e sinceramente quelle finte non mi piacciono proprio.

Per quanto riguarda le piante, si sono finte e non penso di essere pronto per le piante vere anche perchè volevo eliminare il coperchio che c'è per adesso e chiudere l'aquario con una lastra di plex, tenuta da dei profilati in alluminio siliconati al bordo della vasca.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Erica D Visualizza il messaggio
Quote:
il flatting a base acquosa una volta asciugatosi non si scioglie
ah davvero? questo non lo sapevo mica..
ma sei sicuro che tra possibile acidità dell'acqua (es in caso di co2) e il lungo andare, non si sciolga in vasca? anche solo un primissimo, sottilissimo strato?
E' un argomento che mi interessa molto questo delle rocce calcaree da "mascherare"...
per scioglersi non si scioglie ma non so se anche da sciutto rilascia qualche sostanza nociva, nei barattoli non c'è scritta la composizione. Per quanto riguarda l'acidità non penso che si arrivi a valori tali da attaccare la vernice ma potrebbe risentire della temperatura, raggi uv etc etc.

Ultima modifica di maverickto87; 29-07-2011 alle ore 12:44. Motivo: Unione post automatica
maverickto87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11363 seconds with 13 queries