Discussione: Betta parassitato?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-07-2011, 21:59   #77
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Non demordere. So che tanti, tantissimi, preferiscono "alleviare" le sofferenze di un animale, sopprimendolo. So che dicono che è inutile accanirsi... So che... Pero' pensa: se non ci fossero le/i ''pazzi'' come me , se dovesse succedere un'altra volta a un tuo esemplare o a un'altro acquariofilo, almeno puoi raccontare il successo o l'insuccesso della tua esperienza.
Detto ciò: perso per perso (io ho sempre sperato, e ho sempre ragionato così ), fagli una salamoia breve: 30 g di sale x litro x 15 - 30 minuti. Se lo vedi che si ribalta o boccheggia, lo rimetti nel faunamor. Aggiungi sale, non mollare con il sale nella vaschetta di cura. Stesse dosi: 3 g x litro al inizio sino a 5 g x litro in 5 giorni. Alza la temperatura di 2 - 3° C. Che sia intorno ai 28° - 29° C. Aeratore.
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16197 seconds with 13 queries