Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-07-2011, 17:56   #14
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
Schiumare l'inorganico così com'è mi sembra infattibile (ma chissà)... si potrebbe ragionare su qualche molecola organica schiumabile che si leghi agli inorganici che hai citato aiutandone l'estrazione dal sistema... Mi verrebbe in mente di sfruttare il fatto che sono anioni (nitrito, nitrato e fosfato) ma il problema è studiare qualcosa di selettivo che non leghi anche tutti gli altri anioni presenti in acqua di mare!
Chi vivrà vedrà!
Si, ho parlato di schiumare per analogia. Ma ovviamente essendo un qualcosa altamente rivoluzionario ancora da inventare, non avrà niente a che vedere con lo schiumatoio. Sarà molto piu' silenzioso, meno costoso e meno ingombrante.


Ecco, io ho fatto il grosso, ora non resta che trovare qualcuno che lo inventa.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09672 seconds with 13 queries