Discussione: Acquario ADA
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-07-2011, 12:47   #53
Vena83
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Caronno Pertusella
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi

scusate la mia assenza dal forum.
Vi ringrazio.... sono contento che almeno a qualcuno piace la mia vasca.
Ho scelto il filtro eheim perchè i filtri ada sono costosissimi. Non so in italia quanti lo anno!
Tornando al discorso allestimento, i cespugli di rotala sono voluti, poi sul lato destro dietro la rotala c'è un cespuglio di ludwigia arcuata che sta cominciando a espandersi e diventare bello rosso.
Riguardo al prato, sulla parte posteriore è già presente l'echinodorus tenellus.... se avessi aggiunto anche della calli penso che le tre sarebero entrate in competizione per coprire la superficie del fondo. Comunque ormai non intendo mettere mani all'allestimento.... a me piace così. Magari dalle foto non si nota ma già così a me da senso di profondità.
Riguardo all'out flow già cosi il movimento in superficie è garantito. Se dovessi spostarlo più in alto avrei più movimento e perdita di co2.
Posterò delle foto aggiornate....
------------------------------------------------------------------------
TuKo la chiamo vasca ADA perchè è allestita con materiali, prodotti ada, tecnica e allestimento in stile ADA. E' inspirata ad un acquario allestito da Amano che ho visto in giro su internet.... solo con qualche modifica.
Si certo la mia non è bella come la sua!

Ultima modifica di Vena83; 28-07-2011 alle ore 12:53. Motivo: Unione post automatica
Vena83 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10832 seconds with 13 queries