Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-07-2011, 20:51   #6
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da steath Visualizza il messaggio
Si, ho visto che è un buon metodo di diffusione.
Ma così non si annulla il movimento in superficie? Avevo sempre letto che è importante creare il movimento. Vorrei capire .
Ciao.
Il movimento superficiale per quello che sò, serve solo se hai determinati pesci. Mentre con altri pesci non serve.


Invece io avrei una domandina per tornare alle origini....

Due giorni fa sono stato al negozio. Ho visto l'acquario con i discus che aveva un'micronizzatore stupendo...Faceva delle bollicine forse più fini che con il venturi.

Quindi vorrei porre la domanda...Il venturi è ancora migliore, visto che alcune bolle saranno già disciolte nei 60 cm di tubo prima che arrivino all'uscita, o in questo caso, con quel micronizzatore sarebbe uguale ?

Ora non sò che marca era, perchè non mi sono informato, però faceva le bolle identiche o addirittura più fini che del mio Venturi.

Ciao.
frtommy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09681 seconds with 13 queries