Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-07-2011, 20:06   #6
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ale.agos Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
Una volta corretta la triade ho scoperto la dose di mantenimento di a+b (che comunque tende ad aumentare con la popolazione della vasca)... Li doso la mattina, uno in sump e l'altro in vasca perchè non ho il tempo di dosarli sfalsati temporalmente.
Quello che non mi è chiaro è cosa contenga oltre calcio e magnesio...
Contenuto di Kent Parte A
Acqua deionizzata, ioni di calcio, magnesio, stronzio, cloruro, bromo, rubidio, litio, nichel, cromo, zinco, rame, cesio, ferro, manganese e cobalto.

Contenuto di Kent Parte B
Acqua deionizzata, ioni di sodio, potassio, bicarbonato, carbonato, borato, fluoruro, ioduro, molibdato, selenato, vanadato, tungstato
------------------------------------------------------------------------
Letto le varie risposte... Quindi nessuno li usa in modo disgiunto?
Entrambi ogni giorno con dosi uguali o diverse tra loro a seconda di cosa si voglia incrementare di più tra calcio e Kh e ovviamente inseriti in tempi diversi ovvero non contemporaneamente.
Giusto?
Minchia... Grazie! E siamo sicuri che siano bilanciati oppure si rischiano di accumulare metalli in vasca?
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11762 seconds with 13 queries