Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-07-2011, 14:50   #70
saetta
Guppy
 
L'avatar di saetta
 
Registrato: Sep 2008
Città: trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bello questo argomento, mi piace!
Beh, che dire, a mio marito sono riuscita a trasmettere la mia passione, anche se va a fasi alterne, in questo momento è presissimo perché stiamo facendo grossi cambiamenti!
Mio padre invece è quello che la passione l'ha trasmessa a me, pensare che lui ha iniziato, prima che io nascessi, con un acquario dedicato alle...orate da lui pescate!!!
Beh, erano altri tempi, però ha fatto tutto da solo e gli sono durate anche un po', inizialmente era vuoto poi, non so come abbia fatto, era riuscito a mettere su un vero acquario marino! Dopo alcuni anni si è stufato ed è passato al dolce ma secondo me aveva un po' di tutto dentro, pure l'anforina e altri giochetti! -05 Finchè si è stufato del tutto ed ha mollato. Adesso penso che sia orgoglioso di me solo che ogni volta mi chiede "Ma le medicine le metti? Tutti i prodotti per l'acqua li usi? E i sali?" E io "Sì sì certo!",tanto non capirebbe che le cose non sono più come ai suoi tempi quando metteva le medicine in acqua per prevenire le malattie ...

Gli altri, amici e parenti si dividono in chi nemmeno si accorge dell'acquario (manco fosse 10l!!!) e in chi invece commette lo sbaglio di farmi delle domande e allora...sono affaracci suoi perché non lo mollo più!!! Però vedo che restano affascinati di scoprire che pure i pesci hanno una loro intelligenza e che l'acquario non è un oggetto d'arredo ma un vero ecosistema vivente, dove tutto gira su un equilibrio molto delicato...(che poeta!!!)
saetta non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07504 seconds with 13 queries