|
Originariamente inviata da Axa_io
|
Ottima decisione :). Il mio si è rimesso in sesto, ma quella era solo l'inizio della malattia . E' vivo, è "sano", ma pinne...ridottissime. Stanno ricrescendo. Non sarà mai come prima, ma tutto, tutto, è partito dai "puntini" alle estremità delle pinne. Anzì, è diventato papà da poco e sono sempre attenta. La minima cosa che vedo sulle pinne, "salamoia" x 10 giorni. Sono convinta che è un flagellato e devo prendere una decisione drastica e per ora, per ora...non me la sento ! So che di pesci ci sono ancora e c'e ne saranno, ma lui, io e lui, ne abbiamo passate troppe insieme. Ore e ore a pregare che guarisca . Sbattimenti di cervello, cerca, provale tutte, spera che ogni volta che accendi la luce sia vivo... Infatti a parte il fatto di averli dato il nome di Highlander, ho anche detto che sono l'unica che possiede un Halfmoon orange dragon "stella". Guardalo com'era quando era "guarito", dopo 3 mesi di cure... So solo una cosa: antibatterici, antimicotici, antibiotici, suflamidici, fermavano la corrosione ma non il parassita. L'unica cosa che gli ha salvato la vita è stata l'acqua salata. Ora non ricordo per quanti giorni io abbia continuato ad aggiungere sale nella bettiera ma so solo che quando ho fatto un cambio, Dio Signur era salata come il mar Nero !

E ora, anche dopo la riproduzione, le pinne stanno ricrescendo (sgratttt!!!!) e sta bene (sgrattt x 2 volte!!!), e come al solito, mi "minaccia" !

Dunque, mi sono "allungata" per raccontarti un po' della mia disperazione (scusa, volevo dire esperienza ) e della sua bravura nel resistere e combattere, nel farcela e diventare papà, questo per farti capire che se il pesce non ha un buon sistema immunitario, se non ci mette un po' del suo, se Dio o chi per esso non ci dà una mano....è dura. Dura da morire a fargli guarire. Fai quello che puoi, t'ammiro sai? Fai quello che puoi e come andrà, andrà!
Ti tiro un po' su il morale: un suo figlioletto (nato il 16.07.2011) a un giorno di vita 
|
Gli half moon orange non si trovano facilmente, nei negozi vedo praticamente sempre il classico betta blu, come il mio. Bel pesciotto

Purtroppo una alimentazione varia (io ad es. do fiocchi, granuli, liofilizzato, verdure sbollentate per gli oto, che il betta andava sempre e comunque a "becchettare") e un acqua sana non bastano per garantire la salute dei pesci, si ammalano anche loro e poi è un casino rimettere le cose a poste. Si rischia di spendere di piu tra medicinali ecc che far ripartire la vasca da zero

Comunque, complimenti, il tuo betta sembra star benone se ha pure fatto il nido, spero per te che riuscirai a sconfiggere definitivamente il parassita che aggredisce le sue pinne.
In un altro acquario ho trichogaster, come saprai sempre anabantidi come il betta. Mi sono sempre sembrati piu attivi, piu sani rispetto al betta. L'estate scorsa avevo aperto lo sportellino per dare da mangiare, mi sono girato per prendere il barattolino e, forse spaventato dall'ombra, un tricho ha preso la rincorsa e è volato sul pavimento. L'ho rimesso in vasca, nuotava male, mezzo intontito dalla botta, con una ferita vistosa, ho detto, ecco che si ammala e prende qualche infezione. Ero indeciso se isolarlo, se sopprimerlo, pensavo fosse spacciato. Niente, ho deciso di lasciarlo in vasca rischiando. Non ho aggiunto sale ne altri medicinali perchè avevo e ho anche 4 cory dei quali uno albino. Dopo qualche ora nuotava alla grande e dopo una decina di giorni, la brutta ferita era guarita, niente funghi, niente infezioni, niente, stava e sta ancora adesso alla grande.
Non c'entra nulla con il mio o il tuo betta malato, ma ho come l'impressione che i betta stiano diventando sempre più delicati. Trichogaster, betta, colisa...dovrebbero essere tutti facilmente allevabili senza troppe complicazioni, se uno rispetta le minime regole di mantenimento.
Ho come l'impressione che i betta, in generale, stiano diventando sempre più debolini.
Forse è anche colpa dei negozianti che li tengono nelle mine vaschette.
Dove l'ho preso io, applausi al mio negoziante, il betta stava in una vasca grande assieme a delle rasbore. Ne aveva 3-4, tutti "blu classici", ovviamente in vasche separate, ho preso quello che mi sembrava più sano, con le pinne migliori e piu attivo.
Tornando al mio betta, oggi ho iniziato col faunamor. Non vedo miglioramenti, sale e dessamor non han fatto effetto finora. Sarò pessimista, ma non credo si salverà