|
Emanuele......
Senza contare tutte le accise(che a tutti gli effetti son tasse) che paghiamo ancora oggi e non lo sappiamo...e che oltretutto,nella maggior parte dei casi,le persone a qui erano destinate,non hanno visto un becco di un quattrino...
Ma ci rendiamo conto che paghiamo ancora accise(tasse) sulla benzina per la guerra d'Africa ed Eritrea...o per il Vajont che dallo stato non ha visto niente???
------------------------------------------------------------------------
di seguito una piccola lista delle accise sulla benzina che ancora paghiamo...
1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935 (0,001 euro);
14 lire per la crisi di Suez del 1956 (0,007 euro);
10 lire per il disastro del Vajont del 1963 (0,005 euro);
10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966 (0,005 euro);
10 lire per il terremoto del Belice del 1968 (0,005 euro);
99 lire per il terremoto del Friuli del 1976 (0,051 euro);
75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980 (0,039 euro);
205 lire per la missione in Libano del 1983 (0,106 euro);
22 lire per la missione in Bosnia del 1996 (0,011 euro);
0,020 euro (39 lire) per rinnovo contratto autoferrotranvieri 2004;
0,005 euro per l’acquisto di autobus ecologici nel 2005;
0,0071 a 0,0055 euro per il finanziamento alla cultura nel 2011;
0,040 euro per far fronte all'emergenza immigrati dovuta alla crisi libica del 2011
__________________
La vita e' breve...goditela!
Ultima modifica di giangi1970; 27-07-2011 alle ore 13:22.
Motivo: Unione post automatica
|